- Oggetto:
- Oggetto:
Tirocinio di Endodonzia II
- Oggetto:
Training of Endodontics II
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3480B
- Corso di studio
- [f007-c502] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
- Anno
- 5° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- MED/28 - malattie odontostomatologiche
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova Pratica
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Odontoiatria restaurativa II (MED3480)
- Prerequisiti
-
Conoscere lanatomia macroscopica e microscopica del cavo orale e delle strutture annesse. Cenni di microbiologia, fisiologia e fisiopatologia umana, medicina interna, farmacologia, anestesiologia e rianimazione, parodontologia, radiologia e aver superato gli esami di Endodonzia I e il Tirocinio di endodonzia I sono necessari per la comprensione degli argomenti dellinsegnamento.
Knowing the macroscopic and microscopic anatomy of the oral cavity and associated structures. microbiology knowledge, human physiology and pathophysiology, internal medicine, pharmacology, anesthesiology and resuscitation, periodontics, radiology and have passed the examinations of Endodontics I and endodontics training I are necessary for the understanding of the teaching topics. - Propedeutico a
-
Tirocinio clinico di EndodonziaClinical training in Endodontics
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo dell’insegnamento è fornire allo studente le conoscenze essenziali per la diagnosi clinica e strumentale, le valutazioni prognostiche e la terapia delle patologie pulpari e periradicolari di origine endodontica. Inoltre obiettivo principale dell’insegnamento è quello di sviluppare le capacità tecniche manuali dello studente mediante attività preclinica su denti estratti e simulatori al fine di eseguire correttamente e con sicurezza l’apertura della camera pulpare, la strumentazione, la disinfezione e l’otturazione del sistema dei canali radicolari. Inoltre lo studente apprenderà le caratteristiche dei materiali, dello strumentario e delle apparecchiature utilizzate in endodonzia.
The teaching aim is to provide students with the essential knowledge for clinical and instrumental diagnosis, prognostic evaluation and therapy of pulp and periradicular diseases of endodontic origin. A main goal is also to develop the student's technical manuals capacity through preclinical activity on extracted teeth and simulators in order to properly and safely perform the opening of the pulp chamber, instrumentation, disinfection and obturation of the root canal system. In addition, the student will learn the characteristics of materials, the tools and equipment used in endodontics.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:
- inquadramento clinico del paziente mediante una corretta raccolta dati con relativa diagnosi e piano di trattamento
- basi teoriche e tecniche di ergonomia di lavoro, manipolazione degli strumenti utilizzati in endodonzia
- disegno ed esecuzione di apertura della camera pulpare
- tecniche di strumentazione, disinfezione ed otturazione del sistema dei canali radicolari
- utilizzo consapevole e sicuro dei dispositivi, degli strumenti, dei materiali e degli accessori necessari ad eseguire un corretto trattamento endodontico in ambiente simulato
The student must demonstrate knowledge and understanding about:
- Clinical evaluation of the patient by means of a proper data collection with its diagnosis and treatment plan
- Theoretical and technical basics of ergonomics, handling of instruments used in endodontics
- Design and execution of opening of the pulp chamber
- Instrumentation techniques, disinfection and obturation of the root canal system
- Conscious and safe use of devices, tools, materials and accessories required to perform a successful endodontic treatment in a simulated environment
- Oggetto:
Programma
Durante il tirocinio verranno applicate le nozioni teoriche apprese al fine di poter eseguire in completa autonomia in ambiente simulato tutte le fasi della strumentazione, disinfezione ed otturazione canalare.
The course will apply the theoretical concepts learned in order to be able to perform in autonomy and in a simulated environment all the stages of root canal instrumentation, disinfection and filling.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il tirocinio preclinico prevede un periodo di frequenza di un semestre in aula manichini, sotto la guida dei docenti e dei tutors.
The preclinical training provides a frequency period of one semester in the training room, under the guidance of teachers and tutors.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame pratico durante il quale lo studente deve completare il trattamento di un molare superiore o inferiore nel tempo prestabilito ed eseguire con successo tutte le fasi di apertura, scouting, glide path, sagomatura, disinfezione ed otturazione canalare.
Practical exam during which the student must complete the treatment of an upper or lower molar in the pre-established time and successfully perform all the phases of opening, scouting, glide path, shaping, disinfection and root canal obturation.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Slides delle lezioni sull’apertura della camera pulpare fornite dal docente.
Castellucci, Endodontics, Ed. Odont. Il Tridente, Firenze.
Cohen, Burns, Pathway to the pulp, Ed. St. Louis (ultima edizione)
Seltzer & Bender, Dental Pulp, Quintessence Pub Co.
Scully C, Cawson RA. “Il trattamento odontoiatrico nei pazienti affetti da malattie sistemiche”, Antonio Delfino Editore, 2000
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/10/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2025 alle ore 23:55
- Oggetto: