- Oggetto:
- Oggetto:
ADE Interpretazione patologico-clinica del sedimento orinario
- Oggetto:
Clinico-pathological interpretation of urinary sediment
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- MED0265
- Docente
- Prof. Dario ROCCATELLO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- [f007-c502] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/05 - patologia clinica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Gli studenti dovranno aver già seguito linsegnamento di Patologia Clinica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Allestimento autonomo e lettura del sedimento orinario
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Riconoscimento dei principali reperti sedimentologici
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezione frontale di inquadramento generale. Apprendimento pratico
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova pratica di verifica delle conoscenze acquisite
- Oggetto:
Programma
Cilindri, cristalli, elementi cellulari, discriminazione dei principali drawback nell’allestimento e nella lettura
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
La lettura del Sedimento Urinario, Piccoli, Varese, Rotunno
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì - Lezioni: dal 19/12/2011 al 09/01/2012 - Oggetto: