Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Anatomia umana ed Istologia

Oggetto:

Histology and anatomy

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
SCH0748
Docenti
Prof. Marco Sassoè (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Andrea Bertotti (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c502] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
17
SSD dell'attività didattica
BIO/16 - anatomia umana
BIO/17 - istologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed Orale
Prerequisiti
Sono richieste competenze di base di biologia cellulare e biochimica (come conferite dalle scuole medie superiori e richieste per l'esame di ammissione al corso di studi)
Basic knowledge of cell biology and biochemistry
Propedeutico a

Fisiologia
Anatomia patologica
Neruologia e psichiatria
Scienze Chirurgiche
Scienze mediche
Medicina orale e Principi di farmacologia
Patologia medica
Chirurgia orale e maxillofacciale

Physiology
Pathological anatomy
Neurology and Psychiatry
Surgery Sciences
Medical Sciences
Oral Medicine and Principles of pharmacology
Medical Patholoy
Oral and maxillofacila Surgery
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 L’Istologia ed l’Anatomia si collocano tra le discipline di base del primo anno di corso; l’apprendimento di questi moduli didattici forma tra l’altro competenze propedeutiche a discipline degli anni successivi. Obiettivo principale di questo insegnamento è conferire allo studente una conoscenza integrata delle parti costitutive del corpo umano e dei tessuti che le costituiscono, sottolineando i rapporti tra struttura e funzione. Particolare attenzione viene posta alle strutture dell’apparato stomatognatico e a quelle ad esso direttamente correlate nel distretto testa-collo. L’insegnamento intende porre le basi per lo studio dei fenomeni fisiologici e patologici dei diversi organi e formare le competenze necessarie alla comprensione delle correlazioni tra dati anatomo/isto-patologici e quadro clinico. L’insegnamento punta infine a formare nello studente un uso appropriato della terminologia scientifica in campo anatomico e istologico, da applicare nella pratica professionale.

 Histology and Anatomy are included among basic subjects in the first year of the course; the acquisition of these competences serves to prepare the study of disciplines in subsequent years. The main objective of this subject is endowing the student with an integrated knowledge of the different organs and systems forming the human body, and of their constituent tissues, highlighting structure-function relationships. Special focus is put on the structures of stomatognatic apparatus and those directly associated in the head and neck district. The teaching aims at establishing the bases for studying the physiology and pathology of the various organs, and building competences required for understanding the association between anatomo/histo-patological data and the clinical picture. The subject finally aims at educating the student to an appropriate use of scientific terminology in anatomy and histology fields, for application in the clinical practice. 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Al termine dell’insegnamento, lo studente dovrà avere acquisito una conoscenza integrata delle parti costitutive del corpo umano, dal livello cellulare fino a quello sistemico. Particolare attenzione dovrà essere riservata ai rapporti tra forma e funzione, alla variabilità anatomica e alle modificazioni determinate dall’età. Lo studente dovrà essere in grado di applicare i concetti di base e le conoscenze specifiche dell’istologia e dell’anatomia allo studio dei fenomeni fisiologici e patologici dei diversi organi e di effettuare adeguate correlazioni anatomo-cliniche, particolarmente per quanto riguarda l’apparato stomatognatico. 

 Students are expected to obtain an integrated knowledge of the human body, from the cellular to the systemic level, with special emphasis on structure-function relationships. Students should also become familiar with anatomical variations and age-related anatomical changes. They should be able to apply the basic and specific concepts of histology and anatomy to the study of physiological and pathological processes of individual organs and to establish anatomo-clinical correlations, particularly in the context of the stomatognathic system. 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 L'insegnamento prevede 170 ore di didattica frontale e di esercitazioni (Istologia: 70 ore; Anatomia: 100 ore). Le lezioni di didattica frontale si giovano ampiamente dell'ausilio di schemi, immagini e filmati (che vengono messi a disposizione su questa piattaforma online). Gli studenti sono costantemente sollecitati a porre domande durante la lezione, sollevando curiosità o segnalando punti non chiari. Il modulo di Anatomia comprende anche esercitazioni (ca. 10 ore)  attraverso le quali gli studenti hanno la possibilità di esaminare preparati anatomici ed effettuare la dissezione di alcuni organi.

 The course consists of 170 hours of lectures and practical examination of anatomical preparations (Histology: 70 hours; Anatomy:100 hours). Lectures are largely supported by slides and other didactic materials, that are made available to the students. During practical demonstrations (about 10 hours), students can examine preprations from human cadaveric material and perform organ dissections. 

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 Il programma d’esame coincide con il programma degli insegnamenti. Gli esami comprendono prove scritte e orali, come dettagliato in seguito. Data la vastità e la complessità degli argomenti trattati, agli studenti viene data la possibilità di affrontare separatamente le diverse prove previste dai due moduli didattici, nell'ambito degli appelli di una unica sessione di esame. Il voto finale viene comunque elaborato al termine del colloquio orale con i docenti di entrambi i moduli e tiene conto di una valutazione complessiva delle diverse prove relative all’intero programma di Anatomia e di Istologia. 

Istologia.

La valutazione avviene tramite due prove scritte a tempo (contenenti domande aperte e a scelta multipla) e un colloquio orale. La prima prova scritta riguarda una parte dei contenuti svolti nel primo semestre: Differenziamento cellulare; Cellule staminali; Cenni di Embriologia. Tale prova consiste in due domande aperte (valore max. 3 punti) e 24 affermazioni con scelta vero/falso (valore max. 6 punti). Per lo svolgimento sono assegnati 30 minuti. La prova è superata con 5/9 punti. La seconda prova scritta riguarda la maggior parte del programma di esame, consistente nella trattazione sistematica dei diversi tessuti corporei, con particolare attenzione a quelli del cavo orale e ai denti (inclusi cenni di organogenesi embrionale). La prova prevede 24 domande a scelta multipla (una sola risposta esatta). Per lo svolgimento sono assegnati 30 minuti. La prova è superata con 15/24 punti. Durante le prove scritte, lo studente ha sempre la possibilità di ritirarsi dall’aula ed annullare la prova, ripresentandosi all’appello successivo. Il superamento di entrambe le prove scritte permette di accedere all’esame orale, durante il quale vengono verificati e sviluppati i contenuti delle prove scritte. Il voto finale dell’esame tiene conto dei risultati delle prove scritte ma è comunque condizionato da una loro conferma durante la prova orale. Nel caso che lo studente che ha superato le prove scritte non superi la verifica alla prova orale o nel caso in cui non venga superato il modulo di Anatomia associato nell'esame integrato, il risultato della prova scritta relativa al primo semestre viene tenuto valido fino alla fine dell'anno solare, mentre la seconda prova scritta e/o la prova orale devono essere ripetute in sessioni di esami successive.

Anatomia.

La verifica dell'apprendimento avviene tramite una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta riguarda gli argomenti trattati nel primo semestre (Anatomia I) e comprende domande aperte, quesiti a scelta multipla e la descrizione di immagini anatomiche. Per lo svolgimento sono assegnati 60 minuti. La prova è superata con la votazione di 18/30. La prova scritta viene effettuata al termine del primo semestre e può essere ripetuta in corrispondenza della prima sessione straordinaria di esami (Finestra di Pasqua). Il risultato viene tenuto valido per la durata di un anno. Gli studenti che non hanno superato la prova scritta, possono comunque sostenere l'esame orale, che in tal caso verterà su tutti gli argomenti trattati nell'insegnamento (I e II semestre). L'esame orale verte principalmente sugli argomenti trattati nel secondo semestre: anatomia topografica del distretto testa-collo (osteo-artro-miologia, vasi sanguigni e linfatici, cavità orale e ghiandole salivari, faringe) e sistema nervoso. 

The program of the exam coincides with the program of the course. The exam consists of both written tests and oral discussions (see below). Given the complexity of the program, students can take different tests separately, but still within the same examination session. The final score is established at the end of an oral discussion with both teachers, and results from a global evaluation of the ratings of the different tests of the entire program of Histology and Anatomy.

Histology.

Two Written tests with multiple-choice questions and open questions, for the student to demonstrate knowledge of basic concepts, focusing on first and second semester contents, respectively; plus Oral discussion of written tests and further validation of in-depth knowledge in the field.  

Anatomy.

One written test with multiple-choice questions, open questions and description of anatomical images, focused on the contents of the first semester. Students can take this written test either at the end of the first semester or during the next exam session (March-April). The oral exam focuses mainly on the contents of the second semester (topographical anatomy of the head and neck and nervous system). 

Oggetto:

Programma

 Istologia

- Organizzazione delle cellule in tessuti. Proliferazione e Differenziamento cellulare. Cellule con funzione Staminale.

- Embriologia. Fecondazione e impianto dell’embrione. Formazione dei tre foglietti embrionali e derivazioni cellulari. Cenni di Organogenesi. La placenta.

- I tessuti epiteliali. Epiteli di rivestimento e ghiandolari.

-  I tessuti connettivi. Cartilagine e tessuto osseo. Ossificazione e rimodellamento osseo.

-  I denti: struttura e sviluppo embrionale e postnatale.

-  Il sangue, vasi sanguigni e cellule della risposta immunitaria. Cenni sull’emopoiesi. Tessuto linfoide e cellule della risposta immunitaria.

- I vasi sanguigni; cenni sull’angiogenesi

-  I tessuti muscolari: striato scheletrico, cardiaco e muscolo liscio.

- Il tessuto nervoso. I neuroni. Le sinapsi. La giunzione neuro-muscolare. La neuroglia. La guaina mielinica.

- Gametogenesi: spermatogenesi, oogenesi e ciclo ovarico, endometrio e ciclo uterino.

 

Anatomia I (primo semestre)

Anatomia generale

‐    Suddivisione topografica del corpo umano, piani di riferimento e terminologia correlata

‐    Anatomia di superficie, cavità corporee e spazi viscerali

Apparato locomotore

-    Generalità sui sistemi scheletrico, articolare e muscolare - meccanica articolare

-    Identificazione e sede delle ossa e delle principali articolazioni

Apparato circolatorio

-    Cuore (vascolarizzazione e innervazione – sistema di conduzione)

-    Pericardio

-    Caratteri generali di arterie, capillari e vene (reti mirabili, sistema portale)

-    Organizzazione generale del grande circolo e del circolo polmonare

-    Circolazione fetale

Apparato linfatico

-    Organizzazione generale – Struttura di milza, timo e linfonodi

Apparato tegumentario

Apparato endocrino

-    Caratteristiche generali delle ghiandole endocrine e meccanismi di azione degli ormoni

-    Aspetti macroscopici e strutturali delle ghiandole endocrine

Apparato respiratorio

-    Aspetti macroscopici e strutturali delle vie aeree superiori e inferiori – anatomia morfofunzionale dei        polmoni e delle pleure

Apparato digerente

-    Aspetti macroscopici e strutturali del canale alimentare e delle ghiandole annesse, con particolare riferimento al controllo dei processi digestivi e della motilità intestinale

Apparato urinario

-    Aspetti macro e microscopici del rene e delle vie urinarie con riferimento particolare alle basi anatomiche della produzione di urina e della minzione

Apparato genitale maschile e femminile

-    Aspetti macro e microscopici delle gonadi e delle vie genitali, con riferimento particolare alle basi anatomiche dei cicli ovarico e uterino

Sistema nervoso

-    Organizzazione strutturale e funzionale del sistema nervoso (midollo spinale e regioni encefaliche)

-    Sviluppo del sistema nervoso centrale

-    Ventricoli e liquido cefalorachidiano - Meningi – Vascolarizzazione

Anatomia II (secondo semestre)

Anatomia regionale: testa e collo

-    Cranio (caratteristiche generali e singole ossa craniche) – Cavità del cranio – Sviluppo del neurocranio e dello splancnocranio

-    Articolazione temporo-mandibolare

-    Muscoli (muscoli dell’apparato masticatorio – muscoli mimici – muscoli e fasce del collo)

-    Vasi sanguiferi della testa e del collo

-    Linfatici della testa e del collo

-    Cavità orale (denti, lingua, ghiandole salivari)

-    Cavità nasali e paranasali

-    Faringe

-    Laringe

-    Sviluppo del massiccio faciale

Sistema nervoso centrale

-    Sistemi sensitivi: anatomia funzionale e topografica delle vie somatosensitive

-    Sensibilità somatica e viscerale della testa; anatomia funzionale e topografica del sistema trigeminale

-    I sensi chimici: gusto e olfatto

-    Il sistema visivo

-    Il sistema uditivo

-    Sistemi motori: anatomia funzionale e topografica delle vie motorie discendenti

-    I nuclei motori dei nervi cranici

-    Sistemi vestibolare e oculomotore

-    Il cervelletto

-    I nuclei della base

-    L’ipotalamo e la regolazione delle funzioni endocrine e viscerali (organizzazione generale del sistema nervoso autonomo)

-    Il sistema limbico e i circuiti cerebrali per le emozioni, l’apprendimento e la memoria

 Sistema nervoso periferico

-    Nervi cranici legati funzionalmente e topograficamente al massiccio faciale (trigemino – faciale – glossofaringeo – ipoglosso)

 

 Histology

- Organization of cells into tissues. Cell differentiation and proliferation. Stem cells.

- Embryology. Fertilization and embryo implantation. The three germ layers and derived tissues. Hints about organogenesis. The placenta.

- Epithelial tissues: lining and glandular epithelia.

- Connective tissues. Cartilage and bone. Ossification and bone remodeling.

- The teeth: structure and embryonic and postnatal development.

- The Blood, blood vessels and cells of the immune response. Emopoiesis. Lymphoid tissue and cells of the immune response.

- The blood vessels; angiogenesis

- Muscle tissue: striated skeletal, cardiac and smooth muscle.

- The nervous tissue: neurons, synapses, the neuro-muscular junction. The neuroglia; the myelin sheath.

- Gametogenesis: spermatogenesis, oogenesis and the ovarian cycle, endometrium and uterine cycle. 

 

Anatomy I (first semester)

General anatomy

  - Introduction and general concepts: organization of the human body and anatomical nomenclature

  - Surface anatomy, body cavities and visceral spaces

Musculoskeletal system

   - structure and development of bones

   - organization and mechanics of joints and muscles

   - general organization of the skeleton

Cardiovascular system

   - Heart and pericardium

   - Structure of blood vessels

   - Pulmonary and systemic circulation

   - Fetal circulation and postnatal changes

Lymphatic system

   - General organization – Structure of spleen, thymus and lymph nodes

Integumentary system

Endocrine system

   - General properties of endocrine glands and mechanisms of action of hormones

   - Structural organization of endocrine glands

Respiratory system

   - Organization of the upper and lower airways, structure of the lungs and pleurae

Digestive system

- Organization and structure of the digestive tract and accessory glands

Urinary system

- Organization and structure of the kidneys and urinary tract

Male and female reproductive systems

- Organization and structure of the gonads and the genital tracts, with special emphasis on gametogenesis and the anatomical bases of ovarian and uterine cycles

Nervous system

   - Development of the CNS

   - Anatomy of the CNS (brain and spinal cord)

   - Meninges, ventricular system and vascularization

   - Somatic and visceral sensory pathways

   - The visual system

   - The auditory system

   - Motor systems

   - Basal ganglia

   - Cerebellum

   - The hypothalamus and the visceral nervous system

   - The upper integrative centers: thalamus, cerebral cortex and lymbic system

Anatomy II (second semester)

Regional anatomy: head and neck

    - Skull (general architecture and properties of individual bones) – Cranial fossae – Development of the neurocranium and splanchnocranium

    - Temporomandibular joint

    - Masticatory and facial muscles – muscles and fascial layers of the neck)

    - Blood vessels of the head and neck

    - Lymphatics of the head and neck

    - Oral cavity (teeth, tongue and salivary glands)

    - Nasal cavities and paranasal sinuses

    - Pharynx

Central nervous system

- General organization of the brainstem and of cranial nerves

- Functional and topographic anatomy of the trigeminal system

- Motor nuclei of cranial nerves and cortical control

- Vestibular and oculomotor systems

- Chemical senses: the gustatory and olfactory systems

Peripheral nervous system

- Cranial nerves associated with the oral cavity (trigeminal, facial, glossopharyngeal, hypoglossal)

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Agli studenti viene messo a disposizione su piattaforma Campusnet il materiale utilizzato per le lezioni (slides di Power-Point). Tale materiale funge da supporto e guida allo studio, ed alla preparazione dell'esame.

 Testi di riferimento:

- Weather, “Istologia e anatomia microscopica”, Ed. Ambrosiana

- Junqueira - Carneiro, “Compendio di Istologia”, Ed. Piccin

- Mjor – Fejerskov, “Embriologia e Istologia del cavo orale”, Ed. Edi-Ermes

- Moore – Persaud, “Lo sviluppo prenatale dell’uomo”, Ed. Edises

Anatomia I

-    Tortora, Nielsen, “Principi di Anatomia Umana”, Casa Editrice Ambrosiana, 2012

-    Saladin, “Anatomia Umana”, Piccin 2012

-    FitzGerald, Gruener, Mtui, “Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici”, Elesevier, 2012

Anatomia II

-    E. Lloyd DuBrul, “Anatomia Orale di Sicher”, edi-ermes, Milano 1988

-    FitzGerald, Gruener, Mtui, “Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici”, Elesevier, 2012

 Atlanti

-    B. Tillmann, “Atlante di Anatomia – Odontoiatria e Medicina”, RC Edizioni Scientifiche, 1997

-    M. Shünke, E. Schulte, U. Schumacher, M. Voll, K. Wesker, “Prometheus, Testo Atlante di Anatomia - Testa, collo e Neuroanatomia”, EdiSES, 2015



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/02/2020 09:10
Non cliccare qui!