Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Crescita e funzione craniofacciale

Oggetto:

Craniofacial Function and Growth

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
MED3476B
Docente
Dott. Maria Grazia PIANCINO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Corso di studi
[f007-c502] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
Anno
4° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
MED/28 - malattie odontostomatologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed Orale
Prerequisiti
Conoscenza delle materie mediche di base: anatomia e istologia, fisica, fisiologia, chimica e biochimica, biologia, genetica, patologia generale e clinica, medicina interna, pediatria e auxologia, neurologia, otorinolaringoiatria, ortopedia, radiologia, farmacologia. L’ortognatodonzia riguarda sia soggetti in crescita che soggetti adulti. Per comprendere l’insegnamento nella sua completezza, soprattutto dal punto di vista diagnostico, sono necessarie le conoscenze di base della fisiologia e della patologia dell’accrescimento e dello sviluppo psico-fisico dell’età evolutiva. Inoltre, è consigliabile una conoscenza generale delle alterazioni genetiche e congenite che possono influire direttamente e/o indirettamente sullo sviluppo cranico.
Altro argomento di importanza essendo parte dell’insegnamento dedicato alla comprensione della struttura cranica, dell’analisi cefalometrica, della vettorialità delle forze muscolari e dei carichi articolari e delle azioni ed effetti delle apparecchiature ortognatodontiche, è la conoscenza dei principi fisico-matematici di base.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo scopo dell’insegnamento è introdurre lo studente alla conoscenza dello sviluppo anatomo-funzionale craniofacciale e dell’occlusione dalla nascita all’età adulta. Essendo la materia molto complessa a causa della variabilità della struttura cranica dell’uomo, si vuole dare allo studente conoscenza di base necessarie per poter comprendere le correlazioni multidisciplinari dello sviluppo cranico con altri distretti del soma.

Essendo la struttura cranica alla nascita sbilanciata a favore del neurocranio ed essendo lo splancnocranio una delle strutture più immature, è evidente che lo sviluppo extrauterino più importante riguarda lo splancnocranio. La crescita fisiologica di questo distretto dipende sia dalle caratteristiche genetiche e famigliari del soggetto che dagli adattamenti congeniti o acquisiti delle varie funzioni dell’apparato stomatognatico. Da qui, per evitare i danni e gli effetti collaterali e per saper valutare gli effetti delle terapie ortognatodontiche,  la necessità, per lo studente di conoscere le tappe di sviluppo dell’occlusione e della struttura cranica intimamente correlate.

    Sono questi gli argomenti basilari lo studio dell’etiopatogenesi delle malocclusioni dentali, dentoalveolari e basali. La conoscenza e individuazione dell’etiopatogenesi delle malocclusioni è fondamentale per la formulazione di un bilancio diagnostico corretto e completo che è uno degli obiettivi formativi di questo insegnamento. Lo studente apprenderà quindi una parte teorica di base riguardante la fisiopatologia della funzione e della crescita correlata, parallelamente all’acquisizione della capacità di svolgere il tracciato cefalometrico e di impostare un bilancio diagnostico e un piano terapeutico.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di conoscere l’embriologia e crescita cranio-facciale, le teorie della crescita, lo sviluppo delle arcate, della dentizione e dell’occlusione, le caratteristiche generali della crescita cranio-facciale, la crescita cranio-facciale secondo Enlow, lo sviluppo dell’occlusione in relazione alla crescita cranica e le alterazioni della crescita cranica e dello sviluppo dell’occlusione. Soprattutto dovrà dimostrare proprietà di linguaggio nell’esporre gli argomenti sopracitati e capacità di applicazione pratica dei concetti teorici spiegati. Ovvero, essendo la spiegazione teorica sempre associata all’applicazione pratica diagnostica e terapeutica, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di applicare i concetti teorici per l’individuazione dell’etiopatogenesi alle principali malocclusioni.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso prevede lo svolgimento di 20 ore di lezioni frontali. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il programma d’esame coincide con il programma del corso.

La verifica dell’apprendimento, essendo una specialità clinica, prevede una parte teorica e una pratica.

 La parte teorica consiste in una prova scritta composta da due domande aperte che consentono allo studente di sviluppare i concetti di base e dimostrare una conoscenza approfondita dell’argomento e una prova orale. La prova scritta potrà essere discussa all’orale e non prevede una valutazione numerica né l’ammissibilità o meno all’orale. Lo studente ha la possibilità di ritirarsi prima dell’orale senza conseguenze sull’esonero successivo. Lo studente che non si presenta all’orale dovrà ripetere anche la prova scritta.

La parte pratica consiste nella presentazione in power point di due casi trattati con apparecchiatura funzionalizzante e/o ortopedica e di un caso con esami strumentali mirati: lo studente dovrà dimostrare di aver compreso la diagnosi ed il piano terapeutico, di saper esporre il caso esprimendosi con terminologia adeguata e di aver svolto e fotografato personalmente i tracciati cefalometrici.

 

Oggetto:

Programma

  • Embriologia e crescita cranio-facciale. Le teorie della crescita.
  • Lo sviluppo delle arcate, della dentizione, dell’occlusione.
  •  Caratteristiche generali della crescita cranio-facciale
  • La crescita cranio-facciale secondo Enlow
  • Introduzione al principio di apposizione e rimodellamento (concetti 1, 2, 3)
  • La matrice funzionale, feed back osseo, centri e siti di crescita (concetto 5)
  • Ritmo e rimodellamento (concetto 5)
  • Riposizionamento e rimodellamento (concetto 6)
  • Riposizionamento primario (concetto 7)
  • Riposizionamento secondario (concetto 8)
  •  Cambiamenti regionali secondo Enlow
  •  Cambiamenti regionali secondo Enlow
  • Lo sviluppo dell’occlusione in relazione alla crescita cranica
  • Periodo post-natale
  •  Periodo dello sviluppo della dentizione decidua
  •  Periodo funzionale della dentatura decidua matura
  •  Primo periodo funzionale della dentatura mista
  •  Secondo periodo funzionale della dentatura mista
  •  Periodo della dentatura permanente
  •  Alterazioni della crescita cranica e dello sviluppo dell’occlusione, classificazione e comprensione di casi clinici

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Enlow D. Crescita cranio-facciale Cides odonto edizioni internazionali

Slavicek R. “Masticatory Organ, functions and dysfunctions” Gamma Medizinisch-Wissenschaftli-che Fortbildungs – AG 2002.

Tanteri E. Bracco A. Prandi R. Elementi di gnatologia. Volume secondo Edizioni RC

Rice D. Craniofacial sutures.Development, Disease and Treatment. Frontiers of oral biology vol 12 Karger editor Basel Switzerland.

Simoes W. “Jaw Functional Orthopedics. TMD and orofacial pain.” Editor TOTA  Ribeirao Preto Sao Paolo Brazil 2013



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/06/2016 10:21
Non cliccare qui!