Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Farmacologia (Nuovissimo Ordinamento)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
MED0139
Docente
Dott. Gian Paolo ZARA (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studi
[f007-c501] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
BIO/14 - farmacologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Obiettivi: al termine del corso lo studente deve essere in grado di valutare e descrivere, in base alla conoscenza delle caratteristiche farmacodinamiche e farmacocinetiche, le proprietà generali di un farmaco e di prospettarne le possibili utilizzazioni terapeutiche tenendo conto della struttura, del meccanismo di azione, della cinetica nonche' del rapporto tra effetti farmacologici ed effetti tossicologici.

Farmacodinamica riguardante i rapporti struttura-azione, il meccanismo d'azione, la relazione dose-risposta e la misura dell'effetto farmacologico, la valutazione dell'efficacia e della potenza, le interazioni farmacodinamiche.

Farmacocinetica riguardante le modalità e le costanti di trasferimento dei farmaci nell'organismo, le vie di somministrazione, le trasformazioni metaboliche, i modelli e i calcoli farmacocinetici, le interazioni farmacocinetiche.

Tossicologia riguardante i principi di tossicologia generale, gli effetti collaterali e le reazioni avverse ai farmaci e la loro valutazione, i criteri per la valutazione del rapporto rischio- beneficio, i meccanismi della tossicodipendenza.

Sviluppo dei farmaci, sperimentazione farmacotossicologica e regolamentazione dei medicinali, riguardante l'origine e la sperimentazione delle molecole di interesse farmacologico; le caratteristiche, i requisiti e le modalità di registrazione delle specialità medicinali; le modalità di prescrizione. In quest'ambito verranno anche trattati i principi fondamentali della farmacovigilanza e della farmacoepidemiologia.

Oggetto:

Programma

Principi di intervento farmacologico sulla trasmissione colinergica

- Distribuzione e funzioni dei sistemi colinergici nel sistema nervoso periferico e centrale - Recettori nicotinici e muscarinici

Principi di intervento farmacologico sulla trasmissione mediata da catecolamine - Distribuzione e funzioni dei sistemi catecolaminergici nel sistema nervoso autonomo e nel SNC - Recettori adrenergici e dopaminergici.

Principi di intervento farmacologico sulla trasmissione serotoninergica - Distribuzione e funzioni dei sistemi serotoninergici nel sistema nervoso periferico e centrale - Recettori serotoninergici

Principi di intervento farmacologico sulla trasmissione mediata da aminoacidi - Distribuzione e funzioni dei sistemi aminoacidergici nel SNC - Recettori glutamatergici, GABAergici e glicinergici

Principi di intervento farmacologico sulla trasmissione mediata da peptidi oppiodi - Distribuzione delle vie del dolore - Peptidi oppioidi endogeni (endorfine, enkefaline, dinorfine, orfanina) - Recettori per gli oppioidi - Farmaci oppioidi 

Farmaci attivi sul sistema purinergico - Fonti, metabolismo e rilascio di purine - Recettori per adenosina e ATP - Farmaci attivi sui recettori purinergici

Principi di intervento farmacologico sull'eccitabilità

Farmaci attivi sui canali al sodio: anestetici locali

Farmaci anestetici generali

Inquadramento dei farmaci per il trattamento dell'epilessi

Inquadramento dei farmaci per il trattamento delle malattie neurodegenerative

Inquadramento dei farmaci per il trattamento dell'ansia e dell'insonnia

Inquadramento dei farmaci per il trattamento della depressione

Inquadramento dei farmaci per il trattamento delle psicosi

Inquadramento dei farmaci per il trattamento dell'emicrania ed il controllo del vomito

Farmaci antinfiammatori non steroidei, Corticosteroidi

Farmaci immunosoppressori - Farmaci immunostimolanti

Farmaci del sistema istaminergico

Chemioterapici antimicrobici principali - Chemioterapici antimicrobici di impiego limitato

Farmaci antitubercolari - Farmaci antifungini - Farmaci antimalarici - Farmaci antivirali

Chemioterapia antitumorale

Farmaci ad azione stimolante la contrattilità miocardica (inotropi positivi)

I digitalici e gli altri farmaci inotropo positivo

Diuretici

Farmaci del sistema renina-angiotensina-aldosterone

Farmaci attivi sui recettori adrenergici

Bloccanti dei canali del calcio (calcio-antagonisti)

Nitroderivati

Farmaci per il trattamento delle dislipidemie

Farmaci della funzione emocoagulativa

Inquadramento dei farmaci per il trattamento dello scompenso cardiaco

Inquadramento dei punti di attacco farmacologici nell’angina di petto

Inquadramento dei farmaci per la prevenzione e il trattamento dell’infarto del miocardio

Inquadramento dei farmaci per il trattamento dell’ipertensione e dei fattori di rischio cardiovascolare.

Inquadramento dei farmaci per il trattamento delle aritmie cardiache

Farmacologia dell’apparato respiratorio

- Farmaci antiasmatici (b2-stimolanti, xantine metilate, cortisonici, antileucotrienici, cromoni, pratroprio bromuro)

Farmaci del sistema endocrino

Farmaci per il controllo della glicemia

Farmaci per l’omeostasi del calcio e del tessuto osseo

Steroidi sessuali e contraccettivi orali

Farmacologia dell’ apparato gastrointestinale

Farmaci utilizzati nel trattamento antitumorale

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Matilde Amico-Roxas et al. Farmacologia in Odontoiatria Ed. UTET

B.G. Katzung Farmacologia Generale e Clinica 7th edition Piccin ed. (2009)

F. Rossi, V. Cuomo, C. Riccardi Farmacologia – Principi di base e applicazioni terapeutiche Edizioni Minerva Medica  (2011)

 Goodman and Gilman’s The Pharmacological Basis of Therapeutics 12th Edition McGraw Hil



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 16:25
Location: https://odontoiatria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!