Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Medicina orale II

Oggetto:

Oral Medicine II

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
SCH0760A
Docente
Prof. Monica Pentenero (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Corso di studi
[f007-c502] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
Anno
4° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
MED/28 - malattie odontostomatologiche
Modalità di erogazione
A distanza
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Conoscere l’anatomia macroscopica e microscopica del cavo orale e delle strutture annesse. Conoscere la semeiotica stomatologica e sapere interpretare segni clinici del distretto stomatologico. Cenni di patologia generale sono necessari per la comprensione del materiale d’insegnamento. Lo studio dell’anatomia patologia è inoltre fondamentale.


Knowing the macroscopic and microscopic anatomy of the oral cavity and associated structures. Knowing stomathological semeiotics in order to understand clinical signs of the orofacial region. General pathology nods are necessary for the understanding of the teaching material. The study of anatomical pathology is also fundamental.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Scopo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza delle malattie di interesse oncologico che possono interessare le strutture anatomiche di competenza stomatologica: la mucosa orale, i tessuti molli annessi, le ghiandole salivari e le ossa mascellari. Il corso prevede la trattazione dei principali processi biologici e molecolari che sono alla base dell’insorgenza delle malattie integrando lo studio fisiopatologico e patologico con la metodologia clinica.

Durante il semestre d’insegnamento lo studente imparerà a riconoscere nell'ambito dell'esame obiettivo del paziente condizioni diverse dalla normalità con caratteristiche oncologicamente sospette. Imparerà quindi a seguire il corretto percorso diagnostico in modo da sapere quando richiedere ulteriori accertamenti e quando vi è indicazione ad un approccio multidisciplinare. Lo studente apprenderà inoltre le implicazioni delle terapie oncologiche riguardanti la salute orale e le terapie odontoiatriche.

S’insegneranno le strategie di trattamento, mediche e chirurgiche, che sono comunemente adottate in oncologia orale.

The aim of the course is to provide students with the knowledge of oncological diseases involving anatomical sites of interest for dental practitioners: oral mucosa, orofacial soft tissues, salivary glands and jawbones. The course includes the discussion of the main biological and molecular processes that underlie the onset of diseases by integrating the pathophysiological and pathological study with the clinical methodology.

During the teaching semester, the student will learn to perform an oral examination aimed to identify conditions different from the normal and suggestive for oncological diseases. Then the student will learn to follow the correct diagnostic path in order to know when additional diagnostic procedures have to be requested and when a multidisciplinary approach is needed. The student will learn implications of oncological treatments related to oral health and dental care.

The student will learn treatment options, medical and surgical, which are commonly adopted in oral oncology.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente, al termine del corso, dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:

- criteri classificativi e nomenclatura delle malattie oncologiche ad insorgenza orale, mucosa e ossea, con la descrizione dettagliata dei singoli processi morbosi;

- diagnosi differenziale dei principali quadri patologici e scelta di appropriate strategie diagnostiche e terapeutiche;

- attività di screening e di diagnosi precoce in oncologia orale;

- sviluppo di un approccio multidisciplinare al caso clinico, in collaborazione con altre figure dell'équipe sanitaria.

Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite in altri moduli del CdL ed in altri insegnamenti, dovrà essere in grado di:

- descrivere dal punto di vista clinico ed anatomopatologico le patologie oncologiche del distretto orofacciale;

- richiedere ed interpretare un referto anatomo-patologico;

- impostare un corretto approccio diagnostico in presenza di disordini potenzialmente maligni e alterazioni oncologicamente sospette del distretto orofacciale;

- riconoscere le situazioni che richiedono un approccio multidisciplinare e individuare gli specialisti di riferimento;

- individuare i problemi connessi al decorso clinico ed alle complicanze delle terapie oncologiche più comuni.

The student, at the end of the course, will have to demonstrate knowledge and understanding about:

- classification criteria and classification of oral-onset oncological diseases, mucosal and bone, with detailed descriptions of each disease process;

- differential diagnosis of major pathologies and choice of appropriate diagnostic and therapeutic strategies;

- screening activities and early detection in oral oncology;

- development of a multidisciplinary approach to the clinical case, collaborating with other health-care team figures.

The student also, by applying knowledge and understanding gained in other modules of the CdL and in other teachings, will be able to:

- describe the clinical and pathological aspects of oncological diseases of the orofacial region;

- apply and interpret a pathological report;

- set a correct diagnostic approach in the presence of oral potentially malignant disorders or lesions suggestive for oncological diseases of the orofacial region;

- identify clinical settings needing a multidisciplinary approach and to choose the correct skills needed to approach the patients;

- identify problems related to the clinical course and complications of the most common oncological treatments.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso prevede venti ore di lezioni frontali ergate a distanza.

The course includes twenty hours of on-line lectures.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il programma d’esame coincide con il programma del corso.

L'apprendimento viene verificato con un esame scritto che può comprendere domande a risposta chiusa (5 risposte di cui 1 corretta) e domande a risposta aperta, per cui lo studente deve conseguire una votazione minima di 18/30.

The program examination coincides with the syllabus provided (all the power point lectures available).

Learning is verified with a written test including multiple choice questions (5 answer_1 correct) and/or open questions; student must achieve a minimum grade of 18/30.

Oggetto:

Programma

Disordini potenzialmente maligni del cavo orale

- leucoplachia, leucoplachia proliferativa, cheilite attinica, eritroplachia

- lichen planus e lesioni lichenoidi

- elementi di diagnosi differenziale

- inquadramento diagnostico

- storia naturale e tendenza alla trasformazione maligna

- gestione terapeutica

Tumori maligni epiteliali primitivi del cavo orale

- cenni di epidemiologia

- principali fattori di rischio e cenni di cancerogenesi

- diagnosi precoce

- carcinoma spinocellulare: carcinoma in situ, "early cancer" e TNM

- carcinoma verrucoso

- adenocarcinomi

Tumori maligni mesenchimali primitivi del cavo orale

- osteosarcoma

- condrosarcoma

- fibrosarcoma e fibromatosi

- leucemie e linfomi

Tumori maligni secondari del distretto oro-facciale

- alle ossa mascellari

- ai tessuti molli orofacciali

- ai linfonodi

Patologie neoplastiche delle ghiandole salivari

- tumori benigni delle ghiandole salivari maggiori e minori

- tumori maligni delle ghiandole salivari maggiori e minori

Effetti collaterali e sequele delle terapie oncologiche a carico del cavo orale

- mucositi in corso di chemioterapia antiblastica e radioterapia

- effetti sul cavo orale della radioterapia del distretto testa-collo e implicazioni per le terapie di competenza odontoiatrica

Oral Potentially Malignant Disorders

- leukoplakia, proliferative leukoplakia, actinic cheilitis, erithroplakia

- lichen planus and lichenoid lesions

- differential diagnosis

- diagnostic path

- natural history and malignant transformation

- management and treatment

Oral primary epithelial malignant tumours

- epidemiology

- risk factors and tumorigenesis

- early diagnosis

- oral squamous cell carcinoma: carcinoma in situ, "early cancer" and TNM

- verrucous carcinoma

- adenocarcinoma

Oral primary mesenchimal malignant tumours

- osteosarcoma

- chondrosarcoma

- fibrosarcoma and fibromatosis

- leukemia e lymphoma

Oraofacial secondary malignant tumours

- involving jaws

- involving soft tissue

- involving nodes

Salivary tumours

- benign salivary tumours involving minor or major salivary glands

- malignant salivary tumours involving minor or major salivary glands

Immediate and long term side effects involving the oral cavity due to oncological treamtent

- radiation induced or chemotherapy induced mucositis

- long term side effect of radiation therapy for head and neck tumours and implications for dental practitioners

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Agli studenti viene fornito il materiale utilizzato per le lezioni (slides di power-point in formato .pdf a colori). Tale materiale funge da supporto e guida allo studio, ed alla preparazione dell'esame. Vengono inoltre forniti articoli in inglese su cui implementare le conoscenze specifiche.

Testi di riferimento:

- Ficarra G. “Manuale di patologia e medicina orale”, McGraw-Hill Milano, 2001.

- Gandolfo S, Scully C, Carrozzo M. “Oral Medicine”, Churchill Livingstone Elsevier, 2006.

Students are provided with the material used for the lessons (power-point slides in .pdf format in colours). This material acts as a support and guide to the study, and to the preparation of the exam. English articles are also provided on which to implement specific knowledge.

Reference books:

- Ficarra G. “Manuale di patologia e medicina orale”, McGraw-Hill Milano, 2001.

- Gandolfo S, Scully C, Carrozzo M. “Oral Medicine”, Churchill Livingstone Elsevier, 2006.



Oggetto:

Note

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/10/2021 15:41
Location: https://odontoiatria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!