Vai al contenuto principale

Tutorato

È attivo presso la Sezione Orientamento, Tutorato e Placement (OTP) - Palazzina ex Clinica Odontostomatologica, Presidio Molinette, lato C.so Dogliotti 38, Torino – un servizio dedicato al Tutorato che si avvale del supporto di docenti e studenti e studentesse Tutor frequentanti gli ultimi anni del corso di studi, con l’obiettivo di fornire assistenza alla comunità studentesca a partire dall’orientamento in ingresso, durante il percorso di studi, fino all’orientamento in uscita.

Per le studentesse e gli studenti del corso di studi, il Tutorato offre un'ampia serie di attività di supporto, volte a superare eventuali difficoltà e a promuovere una proficua partecipazione alla vita universitaria in tutte le sue forme.

In questa pagina sono descritti i principali progetti del servizio Tutorato rivolti alla comunità studentesca del corso di laurea magistrale

Per usufruire del servizio è necessario concordare un appuntamento scrivendo a fcl-med-clopds@unito.it specificando la tipologia di assistenza richiesta (reperimento informazioni, problemi di studio, ....)

Se hai fatto da poco il tuo ingresso in Unito, presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, consulta il Welcome Kit 

Ulteriori informazioni generali sul servizio di Tutorato sul sito della Scuola di Medicina e sul Portale di Ateneo.

Progetti di Tutorato

Il servizio di Tutorato matricole è dedicato agli studenti e alle studentesse del primo anno.

Contatti
e–mail: tutorato.odontoiatria@unito.it

I/le tutor sono studenti e studentesse iscritti/e al loro ultimo anno, che offrono aiuto alle matricole nel loro percorso di studi universitario mettendo a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze: sono un riferimento nel corso dell'intero anno accademico.

Il ruolo dei/delle tutor è quello di accompagnare gli studenti e le studentesse nella fase iniziale del loro cammino universitario, non solo sulle questioni amministrative o sugli adempimenti, ma anche fornendo consigli utili basati sulla propria esperienza universitaria.

I/le tutor forniscono ascolto, informazioni e supporto su:

  • Organizzazione didattica, orari delle lezioni, sedi, laboratori, aule studio
  • Tasse e richiesta ISEE universitario
  • Scadenze amministrative
  • Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
  • Compilazione del piano carriera e valutazione dei corsi (Edumeter)
  • Utilizzo delle piattaforme web dell’Università e i canali per tenersi informati
  • Erasmus e mobilità internazionale
  • Borse di studio, contratti di collaborazione, tirocini curriculari
  • Comunicazione con docenti e segreterie
  • Opportunità di associazionismo e attività culturali e sportive per studenti e studentesse

Il servizio è volto a supportare studentesse e studenti immatricolati ad anno accademico avviato o neo-iscritte/i ad anni successivi al primo, con l’obiettivo di evitare ritardi nel conseguimento della laurea e/o abbandoni. Gli studenti e le studentesse sono affiancate da tutor, studentesse e studenti meritevoli, che forniscono i seguenti servizi e le seguenti attività:

  • informazioni sui servizi di UniTO
  • supporto nel raccordo con i docenti, con gli organi accademici e con gli uffici amministrativi
  • informazioni di carattere logistico e amministrativo
  • informazioni relative a lezioni, esami e tirocini;
  • illustrazione procedure relative alla richiesta convalide e agli altri adempimenti amministrativi per la propria
  • carriera (piano carriera e tasse);
  • analisi e supporto individuale per il recupero delle attività didattiche da sostenere integralmente o in parte;
  • supporto in collaborazione con i/le docenti interessati, per favorire il riallineamento disciplinare:
  • supporto nell’utilizzo di strumenti per l’autovalutazione delle conoscenze per verificare il raggiungimento degli obiettivi di riallineamento sugli insegnamenti da recuperare.

Maggiori informazioni scrivendo a tutorato.odontoiatria@unito.it

Il servizio è rivolto a chi studia in UniTO e riscontra difficoltà nello studio o ha necessità di supporto nella preparazione di un esame. L'attività prevede tutorato in presenza e tutorato on line. Il servizio di supporto a distanza, denominato TutorMed, è raggiungibile al link http://tutoratoonline.orientamente.unito.it/  ed è erogato tramite la collaborazione di tutor, studentesse e studenti meritevoli, che si rapportano sia con i/le docenti sia con i/le loro compagni/e di corso, per fornire attività di supporto quali:

svolgere degli appuntamenti sincroni e asincroni in piattaforma per rispondere a dubbi, svolgere degli esercizi, rivedere casi studio;

preparare diverse tipologie di risorse e materiali da rendere disponibili agli studenti e alle studentesse;

realizzare attività (come ad esempio test con valutazione automatica) per facilitare un apprendimento personalizzato;

intercettare eventuali bisogni e difficoltà degli studenti e delle studentesse e riferirle ai/alle docenti.

Il servizio si articola in attività di tutoring e approfondimento per l’indirizzo alla scelta del percorso post lauream. È rivolto a studenti e studentesse iscritti alle Lauree Magistrali a ciclo unico (Medicina e Chirurgia sedi di Torino e Orbassano, Medicine and Surgery e Odontoiatria e Protesi Dentaria) e alle Lauree e Lauree Magistrali in Biotecnologie.

Vengono organizzati incontri di presentazione delle Scuole di Specializzazione (per i cicli unici) e di enti e aziende (per i CdS nell’ambito delle Biotecnologie). Le attività prevedono anche un focus su come si imposta la tesi, sulla scelta dell'ambito in funzione del proprio futuro lavorativo (es. come cercare la struttura ospitante; come proporsi; come organizzare il progetto della tesi).

Per aggiornamenti sugli incontri, consulta i profili Instagram del Polo di medicina o scrivi a tutorato.odontoiatria@unito.it

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024 10:52
Location: https://odontoiatria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!