- Oggetto:
- Oggetto:
Pediatria
- Oggetto:
Pediatrics
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED2707C
- Docenti
- Alessandro Mussa (Docente Titolare dell'insegnamento)
Matteo Operti (Docente di supporto all'attività didattica integrativa) - Corso di studio
- [f007-c501] laurea a ciclo unico in odontoiatria e protesi dentaria - a torino
- Anno
- 4° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/38 - pediatria generale e specialistica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Patologia dell'infanzia (MED2707)
- Prerequisiti
-
Conoscenza dellAnatomia macroscopica del cranio, del cavo orale e delle strutture annesse, e la base embriologica del loro sviluppo.
Basi di microbiologia, farmacologia, medicina interna, fisiologia e fisiopatologia umana sono necessarie per la comprensione dei temi trattati
Knowledge of the Macroscopic Anatomy of the skull and the mouth and the embryological basis of their development.
Basic knowledge of microbiology, pharmacology, internal medicine, human physiology and pathophysiology are required for the comprehension of the issues addressed - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obbiettivo generale del corso è fornire allo studente le conoscenze di base sulle peculiarità fisiologiche del soggetto in età evolutiva e sui principali processi morbosi propri del bambino, con particolare attenzione alle patologie che colpiscono il cavo orale e le strutture dello splacnocranio e del neurocranio
The aim of the course is to provide students with basic knowledge on the physiological features of and the evolutive age , with a focus on diseases that affect the oral cavity , and the skull structures
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e competenze sui seguenti temi:
- la pediatria intesa come medicina dell'età evolutiva
- principi di puericultura, in particolare di nutrizione pediatrica
- inquadramento clinico delle principali patologie del cavo orale e del cranio dell’ eta’ evolutiva
The student will acquire knowledge and competences on the following topics:
- pediatrics intended as developmental medicine
- principles of puericulture, and in particular pediatric nutrition
- clinical evaluation of the most frequent diseases of the oral cavity and the skull observed in childhood
- Oggetto:
Programma
- Nozioni generali di Pediatria e Puericultura.
- Puericultura: Alimentazione del lattante, svezzamento, principi di nutrizione pediatrica .
- Lo sviluppo neuromotorio
- Screening neonatali
- Vaccinazioni
- Principali malattie infettive
- Patologia malformativa: cenni sviluppo embrionale normale e patologico
- Principali sindromi cromosomiche, disabilità intellettiva, Array –CGH nella diagnosi dei disturbi multipli dello sviluppo e NGS
- Patologia generale pediatrica acuta e cronica
- Crescita e Auxologia, Pubertà
- Il neonato e le sue malattie
- General concepts of Pediatrics and Childcare.
- Childcare: biological features of human milk, breast feeding , weaning, principles of pediatric nutrition.
- Neuromotor development
- Neonatal screening
- Vaccinations and Major infectious diseases
- Malformation: normal and abnormal embryonic development
- Major chromosomal syndromes, rray -CGH in the diagnosis of multiple developmental defects, NGS
- Acuta and Chronic Pediatric Pathology
- Growth and Puberty
- The newbons and its diseases
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il corso prevede 20 ore di lezioni frontali.
The course includes 20 hours of frontal lessons
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il programma d’esame coincide con il programma del corso.
L'apprendimento viene verificato alla fine del semestre di lezioni con uno scritto di 30 domande a scelta multipla (4 risposte, 1 corretta) e temporizzate, per cui lo studente deve conseguire una votazione minima di 18/30. Con una votazione minore di 5/30 lo studente non può presentarsi all’appello successivo. Lo studente può ritirarsi dall’aula ed annullare la prova.
The exam program coincides with the course syllabus.
Learning will be verified at the end of the semester with a written 30 multiple-choice test. Students must achieve a minimum score of 18/30. The student may withdraw and cancel the test.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Agli studenti viene fornito il materiale utilizzato per le lezioni (slides di power-point in formato.pdf in bianco e nero) prima delle stesse o durante se si devono ampliare alcuni argomenti trattati. Tale materiale funge da supporto e guida allo studio, ed alla preparazione dell'esame.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/10/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2025 alle ore 23:55
- Oggetto: